
Coltivavo fin da piccolo la passione per l’elettronica, culminata con l’idea di frequentare l’istituto tecnico industriale: scelsi informatica soltanto perchè non fui sorteggiato ad elettronica (questi numeri chiusi …).
Il caso mi ha portato ad incamminarmi su una strada che non ho mai più lasciato: dopo avere completato le scuole superiori, ho deciso di iscrivermi ad ingegneria (sempre elettronica, ma il mix con informatica è sempre stato ben equilibrato: d’altra parte, la seconda non esisterebbe senza la prima …).
Sicuramente la fortuna di avere incontrato docenti eccezionali in entrambi i contesti, con una spiccata capacità di trasmettere interesse, passione e curiosità nel non smettere mai di imparare e capire, hanno contribuito ad alimentare la voglia di apprendere.

In ambito professionale ho avuto la fortuna di poter fare esperienze su infrastrutture di rete, semplici e complesse, con esigenze di clienti molto diverse che mi hanno permesso di ampliare sia il bagaglio di esperienze, sia la quantità di competenze specifiche acquisite.
La nascita di tecnologie cloud, la necessità di identificare ed analizzare classi e quantità di dati sempre più ingenti, la crescente e stringente necessità di avere sempre alta l’attenzione nei confronti della sicurezza informatica mi hanno spinto a mettere a disposizione dei clienti idee, suggerimenti, qualche volta procedure, che aiutino le aziende a selezionare ed integrare nei propri processi produttivi tecnologie delle quali non è più possibile fare a meno.
Per parlarne, contattami!